
Vietato esultare! Già, parrebbe strano, ma è proprio questo ciò che è successo all’Idras nel finale di una partita bellissima, che ha rischiato di venire rovinata da un rosso sventolato alla nostra panchina per un’esultanza giudicata troppo eccessiva dal direttore di gara, ma chiusa comunque sul 15-13 che vale due punti preziosissimi. Con una partenza in medias res, è necessario però riavvolgere il nastro, raccogliendo una serie di numeri che rendono quantomai pesante la nostra vittoria. Il Bassano infatti veniva da quattro vittorie consecutive, con l’unico ko in campionato maturato fin qui con la capolista Promoball. Dall’altra parte si può invece considerare sfatato il tabù tie break che affliggeva l’Idras nello scorso campionato, dato che sono già tre, su altrettanti incontri disputati, le vittorie bresciane al quinto set, che valgono fin qui la terza piazza. Coach Favero sceglie Arici incrociata a Oriente, Marchesini e Frigerio ai lati, Canevali e Campi al centro con Leviti libero. Nel primo set la partenza delle gialloblù è da dimenticare, venendo doppiate sul 4-8 prima e sull’8-16 poi dalle venete. Gli ingressi di Bianchini, Penocchio, Andreis e Bodei danno nuova imprevedibilità al Torbole che ricuce fino al 19-21, prima di mettere a terra il 25-23 che vale il definitivo sorpasso. Con un set vissuto a mille all’ora, il calo è fisiologico nel secondo parziale, con l’Idras che si consegna, senza colpo ferire, al Bassano, che ne approfitta chiudendo 12-25. E’ tutto pari, ma nel terzo sono ancora le gialloblù a premere forte sull’acceleratore, mettendo la freccia sul 16-11. Nel finale l’Idras gestisce il vantaggio senza eccessivi patemi, blindando il periodo sul 25-19 che vale il primo punto del match. Lotta totale nel quarto set. Le ragazze di coach Favero rispondono colpo su colpo alle avversarie, ma alla lunga è il Bassano a prevalere (9-16 prima e 14-21 poi) e a nulla vale il tentativo di rientro delle padrone di casa, stoppato sul 21-25 da un Bassano combattivo che trascina la contesa al tie break. Qui, dopo un iniziale vantaggio di marca Idras, è il Bassano a condurre le danze fino al 12-12 che accende le polemiche, subito spente dal Torbole, che chiude in festa per un altro successo preziossissimo.
IDRAS TORBOLE CASAGLIA Oriente 2, Arici 20, Marchesini 12, Frigerio 10, Campi 2, Canevali 13, Leviti (libero), Bodei, Bianchini 1, Penocchio 7, Andreis 4, Riccardi (libero), Bossini. All. Favero
BASSANO VOLLEY Stello 1, Baggio 23, Letizia Tartaglia 22, Comunello 9, Fiorese 13, Sovernigo 7, Biaduzzini (libero), Zen, Frigo 3, Diletta Tartaglia, Carraro, Lunardon, Bordignon (libero), Poser. All. Leonel.